


“VI^ Gara di tiro carabina”
aperta alla cittadinanza
Desio,17/09/2023
REGOLAMENTO
Gli atleti ed eventuali accompagnatori, sia in occasione di sessioni di allenamento, sia in attività agonistica, dovranno attenersi, con decorrenza 11 Febbraio 2022 a quanto segue:
Gli accompagnatori degli atleti in preparazione agonistica non saranno ammessi nel locale gilda per i seguenti motivi:
sono esonerati dalle suddette regole gli accompagnatori dei soci in stato di fragilità emotiva, per cui sarà concordato un apposito protocollo comportamentale secondo le esigenze specifiche.
A decorrere dall’11 Febbraio 2022 è stata cambiata la dicitura nel calendario prenotazioni nel seguente modo: il colore grigio (ex assistenti covid, operazione gestita attualmente dai direttori di tiro e non più necessaria) viene assegnato ai soci provenienti dalle province diverse da Monza e Brianza per poter così effettuare le attività di tiro con maggior agio.
Resta inteso che per senso civico questo beneficio sarebbe auspicabile fosse utilizzato solo per reale necessità.
Nelle more degli impegni statutari della nostra associazione vi è all’ Art.3 comma “a” “organizzare corsi di formazione per l’uso consapevole delle armi,(d’ora in poi la parola “armi” sarà utilizzata per indicare le armi trattate nel testo del regolamento del decreto legge 362 del 9 agosto 2001…. “ per cui in ottemperanza l’associazione organizza incontri con i propri soci affrontando varie tematiche in campo agonistico tecnico o legale.
Gli incontri si sono tenuti presso la sede della nostra Associazione, nel pieno rispetto della normativa Covid attualmente vigente.
Con queste premesse i numeri di partecipanti era quindi limitati a 8 persone complessivamente per ogni data programmata, l’affluenza totale dei tre incontri è stata di 23 soci.
Martedi 9 novembre alle 21,00 : gestione di una gara di tiro a segno con carabina
Sono stati trattati i seguenti argomenti:
regolamenti , attrezzatura necessaria, allenamenti pre gara, strategie di gara, gestione dello stress, preparazione atletica, alimentazione, scelta del pellet e accessori per il tiro
Giovedì 18 novembre alle 21,00 : Montaggio e taratura ottica su carabina
Sono stati trattati i seguenti argomenti:
differenze tra ottiche fisse e variabili, differenze tra i reticoli, tipi di attacchi, centratura torrette e azzeramento dell’ottica, corretto posizionamento e montaggio sulla carabina, regolazione alzo e deriva, i (moa) spiegazione, errori di parallasse, ingrandimenti
Domenica 21 novembre alle ore 9,00 alle 12,00 : Trattazione degli argomenti 18 e 19 in unico incontro
I relatori che hanno animato gli incontri sono stati: Francesco Suman segretario dell’ associazione e detentore del titolo di Campione Italiano BRAC ITALIA 2019 categoria Unlimited A; Pietro Massironi responsabile manutenzione meccanica armi dell’associazione .
Con questo primo incontro si è finalmente concretizzato un solido legame tra la nostra Associazione e ASD shooting Academy di Busto Arsizio, due associazioni le cui finalità sportive non sono le stesse in quanto noi pratichiamo primariamente il Bench Rest 25 mt mentre loro operano con ottimi risultati praticando la disciplina classica del C10, la domanda quindi sorge spontanea cosa unisce le nostre realtà?
L’ente di Promozione Sportiva è sicuramente il motivo predominante può sembrare banale a prima vista ma in realtà non lo è, infatti l’adesione ad ASC ha voluto testimoniare una netta presa di distanze da tutti gli Enti di promozione sportiva che nel panorama Nazionale campeggiano in forma predominante in questa attività sportiva, costringendo le Associazione ad assoggettarsi a regole e comportamenti che non sempre rispecchiano i valori in cui noi fortemente crediamo come Lealtà Sportiva ;Spirito di Inclusione.
La giornata si è articolata fin dalle primissime ore del mattino nonostante le rigide temperature tipiche del periodo ed hanno visto salire alle postazioni di tiro ben 37 atleti afferenti alle due Associazioni. Vargiu Brian 11 anni il tiratore più giovane mentre Clemente Antonino chiudeva la categoria degli Over 60 dall’alto dei sui 76 anni, entrambi agonisti di Air Shooting testimoniano che questa attività è praticabile a tutte le età e può regalare grandi soddisfazioni.
gli atleti si sono confrontati in due schieramenti divisi per età e attrezzatura under 50 e over50 utilizzando tutte le carabine libera vendita dotate di ottica ad ingrandimenti fissi o variabili oppure dotate di diottra.
tra i tanti tiratori non sono passati inosservati alcuni nomi appartenenti al panorama di tiro Nazionale e internazionale
Riccardo Armiraglio, 20 anni nato a Busto Arsizio, è da poco entrato a far parte della Polizia di Stato, nel gruppo sportivo Fiamme Oro. campione italiano Juniores di Carabina 3 Posizioni
Mirian Schiava atleta dell’Esercito Miriam Schiava ha ottenuto la medaglia ai Campionati europei di tiro a segno. Dal 22 al 28 febbraio il poligono ungherese di Gyor ospiterà l’edizione 2016 dei Campionati europei a 10 metri. Oltre ai titoli europei, g
Maria Schiava, titolo assoluto di Campionessa Italiana miglior tiratrice 2013 Carabina Sportiva a Terra 50 mt; Carabina ad aria compressa 10 mt; Carabina tre posizioni 50 mt; e medaglia di bronzo campionati Europei di mosca nel 2014
Si è disputata in data odierna la tradizionale gara di Natale della Sezione Giovanile, che segna di fatto la conclusione delle attività agonistiche dell’anno in corso. Purtroppo le iscrizioni sono state scarse rispetto allo standard degli anni precedenti pre COVID in quando si sono avvicendati 6 tiratori sui 19 complessivi iscritti all’associazione, ma in compenso è stata registrata un’alta gestione della tecnica sia di tiro che emotiva.
Forse la chiave di lettura di una così bassa adesione è da ricercarsi nella mancanza di frequentazione assidua agli allenamenti settimanali causata proprio dalla situazione Covid, non ancora completamente sotto controllo a livello Nazionale. Speriamo quindi di rivedere presto tutti i nostri giovani Agonisti tornare alle consuete sessioni di allenamento.
Cronaca della giornata: da subito si palesa un problema tecnico alla carabina di Andrea con il blocco bombola della sua air Arms MPR Precision che gli determina lo spostamento in seconda batteria dandogli così il tempo di cercare di risolvere il problema tecnico. La gara inizia quindi regolarmente alle ore ore 9.00 in linea Vittoria; Tommaso e Aniela l’obbiettivo realizzare due cartelli in 40 minuti cercando di avvicinarsi quanto più possibile alla soglia massima dei 320 punti.
Giusto il tempo di preparare la nuova batteria con la sostituzione dei bersagli e la seconda batteria è formata da Andrea, Sara e Daniela durante la prima manche la carabina di Andrea sembra sia stabile e performante ma purtroppo a metà del secondo cartello la carabina ha un cedimento improvviso che lo costringe purtroppo all’abbandono prima di terminare la gara.
Daniela, una ragazzina davvero intraprendente con un forte spirito competitivo è l’ultima arrivata in squadra e dovrebbe perciò gareggiare con il bersaglio posizionato a 10 mt ma per nulla intimorita ha comunque deciso di rinunciare alla sua opzione 10 mt per cimentarsi all’insidiosa distanza dei 25 mt. dando prova di spirito sportivo e alta competitività, l’esito non è ovviamente dei migliori ma riceve comunque la stima di tutto il gruppo.
Alle 11,30 conclusa la gara e fatti punteggi, vengono premiati i prim tre classificati con un cesto natalizio e panettone e spumante per gli altri partecipanti
link pagina ufficiale F.B. Poligono Air Shooting qui trovate tutte le fotografie e i filmati riferiti
Punteggi finali
Tommaso 149.5 /149.2 =298.7 I° classificato
Sara 132.1 /141.2 = 273.3 II^ classificata
Vittoria 130.1 /136 =266.1 III^ classificata
Aniela 137.1/122 0259.1
Andrea 142.2/00 =142.2
Daniela 102.0/97= 199.0
SCOPRI IL TUO SPORT in compagnia delle associazioni dimostrazioni delle società sportive conferenze e stage.
CENTRO SPORTIVO COMUNALE – VIA AGNESI 18-19 SETTEMBRE PROGRAMMA
SABATO 18 SETTEMBRE – LO SPORT PER TUTTI
Ore 9.00 – Centro Sportivo “Trofeo Manfredini” a cura di Aurora Desio Calcio 1922
Ore 14.30 – Piazza Don Giussani – Raduno Associazioni Sportive
Ore 15.15 – Partenza 3° Edizione SportRun “Corri al Centro” – Intrattenimento musicale a cura della Ciaparat Street Band
Ore 16.15 – Momento istituzionale “Omaggio alla squadra nazionale di ginnastica ritmica medaglia di bronzo alle Olimpiadi Tokio 2021”
Dalle 16.30 – Centro Sportivo – Apertura della Festa dello Sport promozione e dimostrazioni delle società sportive desiane
• Seminario di Karatedo “Acqua e Vento” a cura K.c.K. Desio, rivolto a tutti i praticanti di arti marziali con la presenza del Maestro Daniele Boffelli
• Una giornata al camp a cura di Brianza Tornei Tiki Camp
• Ore 18.00 – Tavola Rotonda “Lo sport per tutti” a cura della Rete del progetto TIKITAKA Equiliberi di Essere
DOMENICA 19 SETTEMBRE – LO SPORT E I CAMPIONI DI OGGI E DI IERI
Dalle 9 alle 19 – Promozione e dimostrazioni delle società sportive desiane
• Seminario di Karatedo “Acqua e Vento” con il Maestro Didier Lupo a cura del K.c.K. Desio
• Gara di tiro carabina aperta a tutti a cura ASD Air Shooting Desio
Ore 9.30 – Corsa non competitiva 5 km aperta a tutti (gadget braccialetto ai primi 100) a cura di Runners Desio e Atletica Desio
Ore 11.00 – Momento istituzionale “Omaggio a Luigi Arienti” – Medaglia d’oro inseguimento a squadre Olimpiadi Roma 1960
Ore 18.00 – Momento istituzionale “Omaggio a Gabriele Oriali” – Team Manager della Nazionale Italiana di Calcio campione d’Europa
Obbligo Green Pass per l’accesso al Centro Sportivo Comunale (esclusi minori anni 12)