Ciao a tutti, abbiamo il piacere di proporvi il campionato provinciale 2024 organizzato per intero da noi presso la nostra associazione. A breve verrà pubblicato anche il regolamento del trofeo Pardini, le cui date non dovrebbero essere in conflitto. Ci auguriamo una massiccia partecipazione da parte di tutti. Restiamo a disposizione x chiarimenti e domande.
Questa pagina è riferita alla rendicontazione delle attività, svolte dalla nostra associazione presso le Associazioni afferenti al “III° settore”, al fine di perseguire lo scopo statutario dell’integrazione attraverso l’attività sportiva.
Questa attività, da sempre presente non è mai stata rendicontata in passato, in quanto necessita di particolari tutele sulla divulgazione di immagini e contenuti, ma con lo sviluppo del nostro sito e con la creazione dell’area riservata, è ora possibile aggiornarvi costantemente sugli sviluppi delle attività.
Se avete conoscenza di Associazioni potenzialmente interessate nello sviluppo del progetto inclusivo, non esitate a segnalarci i relativi contatti oppure fateci contattare direttamente da loro.
Un ringraziamento particolare va al dottor Ghezzi e a tutti i volontari che ci hanno permesso di vivere un’ esperienza nuova e stimolante.
L’ esperienza con i volontari dell’ associazione di Air Shooting di Desio si è svolta per due lunedì nel mese di maggio e ha coinvolto 25 ospiti che frequentano i centri diurni del co.de.bri (Cesano Maderno, Desio, Nova Milanese e Muggiò). Per una decina di loro l’attività proseguirà con un’ulteriore prova con la finalità di un inserimento all’interno dell’ associazione.
Vi é un filo molto sottile che lega l’Arte alla pratica Sportiva: é quello della Passione, dell’Amore per il fare.
Ed é la Mente la protagonista di questa storia. La Mente che guida il primo respiro profondo.
La Mente che ci permette di percepire l’impugnatura, di ascoltarci, noi da soli, immersi nel nostro mondo.
La nostra tela é bianca e nera e il nostro pennello la segna con un suono bellissimo: la voce della nostra carabina. Ad accompagnarlo solo il nostro battito cardiaco. Ogni colpo é una pennellata.
Non sorprendetevi se troverete un tiratore ad osservare la sua rosata, come un Artista, dopo l’ultima pennellata, rimira la sua Opera.
Uno sparo sulle differenze! Il tiro a segno può diventare occasione di incontro fra “differenze”, disabili e normodotati, grandi e piccini. Proprio per questo nasce Jennynostop!
questa è la tabella dei turni con decorrenza odierna, in cui potete trovare i Direttori di Tiro , la loro presenza è però volontaria e non deve perciò essere considerata in alcun modo OBBLIGATORIA pertanto è necessario verificare l’effettiva presenza sul il sito internet www.airshooting.it “Area Riservata”
questo l’elenco dei turni presenza personale di supporto Direttori di Tiro, Istruttori e Formatori. Vi ricordiamo che questo schema è di massima e IN NESSUN CASO deve essere ritento vincolante o obbligatorio da parte dei VOLONTARI che forniscono il loro contributo in modo assolutamente ALTRUISTICO. nel caso qualche socio si volesse rendersi disponibile per altre coperture mi contatti pure.
Ciao ben arrivato nello spazio riservato alla tappa del trofeo “Pardini 2024” se vuoi dare una mano domenica 12-05-2024 apri il link blu qui pubblicato e clicca sulla tua preferenza mattino pomeriggio o tutto il giorno, grazie per il tuo aiuto e sostegno all’associazione.
buona sera se gentilmente mi invia in pvt il suo recapito telefonico al numero 3927230856 sarò lieto di fornirle ogni…
Buongiorno sono Angelo da cinisello balsamo ho il porto d’armi sportivo ma non l’arma. Vorrei provare con voi. Ho letto…
Salve, sono andato a curiosare nel Campionato Provinciale 2024 e ho trovato solo le prime 3 gare… Dove si vedono…
purtroppo non è possibile accedere alle linee di tiro per le prove di primo incontro con prenotazione, dovrà attendere che…
Buona sera sono Claudio A Virzì ho parlato con responsabili per fare prova gratuita , volevo sapere se era possibile…
Una risposta a “commenti e info”
Enrico Masolo
Colgo l’ occasione per ringraziare il Presidente e tutto lo staff Istruttori per i preziosi consigli che mi hanno portato a migliorare il mio modo di tirare con l’ottica.
Il passaggio da diottra ad ottica è stato necessario per problemi di vista.
L’utilizzo di questo sistema di puntamento ha comportato un cambiamento importante nel modo di approcciarsi al tiro, più impegnativo.
Grazie allo staff ho ricevuto consigli ed incoraggiamenti che mi hanno portato oggi al migliore risultato mai raggiunto con l’ ottica!
Lascia un commento